SINOSSI: "Tante sono le storie che scorrono in un fiume e tanti gli uomini che le hanno raccontate. Se provi ad avvicinare l'orecchio, oltre allo scorrere delle acque, puoi ascoltare la sua voce che racconta di storie antiche ed altre che rischiano l'oblio come quella che ho potuto ascoltare io. E così che tra storie di bambini al bagno, attraversamenti di muli,pescate prodigiose e mille altre storie, ho potuto ascoltare una storia di Resistenza...
Il nucleo del documentario riguarda i tragici fatti di Casteldebole (sobborgo nei pressi di Bologna) dove, nel novembre del 1944, il comandante Walter Reder, già noto per le stragi di Marzabotto, Vinca e Sant'Anna di Stazzema, effettua un'atroce rappresaglia contro la popolazione civile, considerata rea di aver offerto rifugio ai partigiani della 63a Brigata "Bolero".
|